| La pietra del Cardoso | 
| 
 | 
| 
 | 
|  La Pietra del Cardoso
 è una pietra dal
 colore grigio scuro
 tendente al turchino.
 
 | 
| 
 
 Così è come si presenta la pietra a spacco: 
   
 | 
| 
 
  Si estrae da tempi antichissimi
 in alta Versilia, in seno
 alla imponente catena montuosa
 delle Alpi Apuane,
 nella località da cui
 ne deriva appunto il nome.
 La Pietra del Cardoso è una roccia dal
 metamorfismo non molto profondo di
 arenaria formatasi per disfacimento
 di rocce a composizione granitica.
 Per la sua composizione mineralogica
 e per le sue modalità di genesi,
 la Pietra del Cardoso ha un grado
 di compattezza e tenacità notevoli.
 
 | 
| 
 
  Presenta ottime caratteristiche
 fisico-meccaniche di resistenza
 al logoramento, allo scorrimento
 e alla tensione, nonché ottima
 resistenza all'azione degradante
 degli agenti atmosferici.
 
 Caratteristiche che fanno della
 Pietra del Cardoso il materiale
 ideale per la realizzazione
 di moltissime opere.
 
 | 
| 
 
  Per le opere interne
 viene frequentemente
 utilizzata per la
 costruzione di scale,
 camini, piani di cucina
 e zoccolatura.
 
 Per gli esterni viene
 utilizzata per la
 pavimentazione di cortili
 e viali, per rivestimenti
 e zoccolature,
 per bordare piscine, ecc.
 
 | 
| 
 
  Sul nostro piazzale
 potete trovare le
 migliori qualità di
 lastre di Pietra del
 Cardoso, della quale
 siamo anche produttori.
 
 | 
| 
 
  
 
 |